Argentina: un passo avanti verso i diritti delle donne
L’ondata di manifestazioni a favore dell’aborto si dilaga in diverse parti del mondo. Dalle piazze...
L’ondata di manifestazioni a favore dell’aborto si dilaga in diverse parti del mondo. Dalle piazze...
L’appuntamento annuale del primo dicembre riporta l’attenzione sull’infezione da HIV e sulle questioni sociali a essa correlate
Il 25 novembre di ogni anni ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della...
La Commissione Europea ha lanciato la Nuova Agenda dei Consumatori 2020-2025, l’obiettivo è supportare i consumatori europei nel rapido processo di digitalizzazione dei servizi causato dalla pandemia di COVID-19 e potenziarne il ruolo attivo nella transizione verde europea
Da giorni assistiamo a migliaia di donne che con una manifestazione pacifica protestano a Varsavia contro un atto del governo polacco, portato avanti senza dibattito parlamentare o consultazione pubblica, che renderebbe incostituzionale l’aborto
Nell’ambito del “Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione” è stato pubblicato il bando 2020 per...
Recentemente un test di lingua italiana per l’ottenimento della cittadinanza da parte di un...
Il 5 Ottobre 2020 il Consiglio dei Ministri, dopo mesi di trattative interne al governo, ha raggiunto un accordo: apportare delle modifiche ai Decreti Sicurezza
Numerosi studi sociodemografici e culturali dimostrano che il genere influenza fortemente le ragioni della migrazione, nonché le opportunità e le risorse disponibili nei paesi di destinazione e le relazioni con il proprio paese d’origine
La pandemia di COVID-19 ha costretto oltre 150 milioni di bambini e bambine in più a vivere in condizioni di povertà multidimensionale, come risulta dallo studio pubblicato da UNICEF e Save the Children