Fondi strutturali: nel 2020 l’Italia raggiunge gli obiettivi
Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia per la coesione territoriale, al 31 dicembre tutti i...
Secondo i dati ufficiali dell’Agenzia per la coesione territoriale, al 31 dicembre tutti i...
La politica di coesione è stata sin dall’inizio al centro della lotta contro la pandemia. REACT-EU rappresenta un ulteriore passo nel sostegno alla ripresa degli Stati membri
Uno degli ultimi atti dell’amministrazione uscente che vede coinvolti i paesi europei in una guerra commerciale.
L’emergenza innescata dalla pandemia di COVID-19 ha dimostrato quanto le tecnologie digitali siano...
Il Parlamento Europeo ha votato il prossimo bilancio UE: approvati 16 miliardi aggiuntivi per la ricerca, la salute pubblica, i giovani e gli investimenti in un’economia verde e digitale
Il 31 gennaio di quest’anno, a distanza di quasi quattro anni dal referendum del 2016, il Regno Unito ha definitivamente lasciato l’Unione Europea
Unione Europea e Italia sostengono le economie nel passaggio al digitale
La Commissione europea ha proposto le nuove norme sulla governance dei dati per garantire un miglior accesso all’informazione a livello europeo
Cambiamento climatico, questioni economiche e commerciali, affari internazionali e diritti umani. Questi sono solo alcuni dei settori in cui si sta lavorando concretamente
La Commissione Europea ha lanciato la Nuova Agenda dei Consumatori 2020-2025, l’obiettivo è supportare i consumatori europei nel rapido processo di digitalizzazione dei servizi causato dalla pandemia di COVID-19 e potenziarne il ruolo attivo nella transizione verde europea